Quando si tratta di fumare il narghilè, il tipo di carbone che si utilizza è cruciale per il sapore e l’esperienza complessiva. Infatti, ci sono due tipi principali di carbone per narghilè tra cui scegliere: carbone naturale e carbone ad accensione rapida.
Ecco le differenze
- Carbone naturale di cocco (efficacia 10/10)
Il carbone di cocco è il più diffuso e lo trovi anche nel nostro store “carbone“. Questo tipo di carbone è quello più efficace perché è naturale al 100%, è fatto di guscio di cocco pressato e non emette nessun odore durante la fumata - Carbone naturale di noci (efficacia 9/10)
Il carbone naturale di noci è un prodotto recente, è molto simile a quello di cocco ma con l’unica differenza che non emette nessun odore non solo quando si fuma come quello di cocco, ma è inodore anche durante la fase di accensione. L’unica pecca è che emette più cenere del carbone di cocco e dura un po’ meno. - Carbone naturale di limone (efficacia 8/10)
Il carbone naturale al limone è molto diffuso nel medio oriente ed è stato il primo carbone per il narghilè! E’ difficile da trovare ma è anche difficile da utilizzare, nonostante le ottime proprietà dell’albero del limone impiegato per la sua realizzazione questo carbone tende a “scoppiettare” diventando pericoloso in ambiente chiuso, un altro problema è che emette meno calore e più cenere di quello di cocco e ce ne vuole molto di più. - Carbone naturale di bambu (efficacia 6/10)
Il carbone naturale di bambu ha delle caratteristiche molto simili a quelle del carbone di limone, solo che emette più calore ma da un retrogusto specifico mentre si fuma. E’ più diffuso negli Stati Uniti ma comunque rimane difficile da trovare! - Carbone ad accensione rapida (efficacia 4/10)
Il carbone ad accensione rapida viene ancora utilizzato da qualche locale oppure da persone che si portano il narghilè in luoghi dove non hanno la possibilità di accendere il carbone con il fornello. Questo carbone è disponibile sul nostro sito, ma consigliamo sempre e comunque il carbone di cocco.
Qualunque sia la tipologia del carbone vige sempre una sola regola: scalda bene il carbone prima di usarlo.
Quando metti il carbone sul fornello devi far scaldare bene tutti i lati in modo che vada via la patina nera presente sulla superficie,un buon metodo per capire se è ben accesso è prenderlo con le pinze e soffiarci un po’ sopra, se il carbone diventa tutto rossastro vuol dire che è ben accesso!