Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Differenza tra Kaloud e stagnola

Il Kaloud (oppure il gestore di calore HMD) e la stagnola sono entrambi metodi utilizzati per gestire il carbone e il calore nel narghilè (o shisha). Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due.

  1. Materiali: Il Kaloud è realizzato in alluminio anodizzato, mentre la stagnola è una sottile foglia di alluminio.
  2. Distribuzione del calore: Il Kaloud è progettato per distribuire il calore in modo uniforme su tutta la superficie del tabacco. Ha una forma cupola che si adatta sopra il tabacco e permette al calore di circolare all’interno della camera. La stagnola, invece, viene perforata con piccoli fori per consentire al calore di raggiungere il tabacco.
  3. Gestione del carbone: Con il Kaloud, è possibile utilizzare meno carbone rispetto alla stagnola. Di solito si posizionano uno o due pezzi di carbone sopra il Kaloud e il calore viene distribuito in modo uniforme. Con la stagnola, invece, si utilizzano più strati di carbone posizionati sulla superficie forata, e può essere necessario spostare i carboni durante la sessione per evitare il surriscaldamento o il raffreddamento eccessivo del tabacco.
  4. Durata: Il Kaloud ha una durata maggiore rispetto alla stagnola. Può essere riutilizzato molte volte, mentre la stagnola è generalmente monouso e va sostituita dopo ogni sessione.
  5. Gusto e fumo: L’uso del Kaloud tende a produrre fumo più denso e saporito rispetto alla stagnola. Poiché il calore viene distribuito in modo uniforme, il tabacco viene riscaldato in modo più uniforme, il che può portare a un’esperienza di fumo più piacevole.

In generale, l’uso del Kaloud è considerato un metodo più pratico e comodo rispetto alla stagnola. Tuttavia, la scelta tra i due dipende dalle preferenze personali di ogni fumatore di narghilè. Alcuni preferiscono ancora utilizzare la stagnola per la sua familiarità o per motivi di convenienza.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *